Una campagna educativa per diffondere conoscenza
Nuvenia da sempre promuove la ricerca e il dialogo per supportare le ragazze – ma anche i ragazzi – più giovani a vivere con naturalezza e serenità le mestruazioni e il rapporto con il proprio corpo. I tabù e le false credenze sull’argomento sono ancora attuali, lo conferma una ricerca svolta a livello globale, dove emerge come più della metà delle donne con le mestruazioni (59%) avrebbe voluto le venisse insegnato di più sul ciclo mestruale e sul proprio corpo nel corso della vita. E che solo una su cinque si è sentita “tranquilla e pronta” per affrontare il primo ciclo mestruale.
In risposta ai risultati emersi, Nuvenia si impegna a contribuire a colmare il divario di conoscenze attraverso la ricerca continua, la creazione di conversazioni sul ciclo mestruale, la salute e il corpo delle donne+ e la promozione di campagne educative come questa, Parliamo di mestruazioni? Tutto quello che dovresti sapere, che vuole rivolgersi direttamente a loro, le nuove generazioni, supportate dal fondamentale apporto degli adulti di riferimento, insegnanti e genitori. In gioco c’è il benessere delle donne.
La webserie per conoscere il ciclo mestruale
All'interno del percorso educativo “Parliamo di mestruazioni? Tutto quello che devi sapere” è stata realizzata una webseries per raccontare alle ragazze e ai ragazzi alcuni dei tabù in circolazione sulle mestruazioni, perché solo con il dialogo e la conoscenza è possibile essere liberi.
GUARDA LE SEI VIDEO PILLOLE PER AIUTARTI A RISPONDERE ALLE DOMANDE Più COMUNI SUL CICLO MESTRUALE